Monografia a Stampa Monografia a Stampa

L'Africa nella letteratura italiana (post)coloniale : memoria, percezioni, rappresentazioni

Firenze : Franco Cesati, 2022
Abstract/Sommario: L'Africa è una tematica importante nella letteratura italiana. Presente sin dal Medioevo, il topos esplode nel Novecento e nel Duemila coinvolgendo autori di varie regioni d'Italia e di diverse origini. Il presente volume è dedicato alle modalità della sua rappresentazione nella letteratura italiana (post)coloniale, dalle percezioni medievali agli intrecci contemporanei e agli ibridismi postmoderni. Echeggiano considerazioni dantesche e descrizioni di popolazioni d'Africa negli scritti ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione L'Africa nella letteratura italiana (post)coloniale : memoria, percezioni, rappresentazioni / a cura di Colbert Akieudji. - Firenze : Franco Cesati, 2022. - 175 p. : ill. ; 24 cm. - (Quaderni della Rassegna ; 212)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 850.9326 - Letteratura italiana. Storia, descrizione, studio critico su viaggi e geografia. Africa
Paese
Lingua
Numeri
  • EAN: 9791254960073
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 1102570
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Tavagnacco 33703 850.9 AFR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Akieudji, Colbert
Estendi la ricerca su MLOL